04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prima, fu nato da' progenitori<br />

Inaco e Acrisio in grembo di Micene".<br />

Come con tali detti invan tentando<br />

vede Latino immobile, e il serpente<br />

furïal penetrato a le midolle<br />

tutta omai la possiede, oh! l'infelice<br />

allor, a orrende visïoni in preda,<br />

per l'immensa città corre invasata.<br />

Qual va sotto a la sferza la fugace<br />

trottola, cui pe' vuoti atrî in gran giro<br />

volonterosi cacciano i fanciulli,<br />

via la trottola va sotto a la sferza<br />

in curve scorse; i giovinetti visi<br />

le pendon sopra curïosi, il bosso<br />

ammirando volubile, e la frusta<br />

ne ravviva il vigor: impetuosa<br />

non men per mezzo le città è rapita<br />

e i popoli feroci. Indi a le selve<br />

fuor, somigliando una baccante invasa,<br />

a piú d'eccesso tratta e di follia,<br />

vola, e la figlia tra i frondosi monti<br />

cela, per impedir, per indugiare<br />

il talamo e le tede a' Teucri. Freme:<br />

"Evoé, Bacco!", solo te gridando<br />

de la vergine degno, e per te quella<br />

stringere i molli tirsi, a te danzare<br />

in coro, sacre a te pascer le chiome.<br />

La fama vola, e di furore accese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!