04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ti schermisci. La via volgi a le vele.<br />

Esser potrebbe a me terra piú cara,<br />

e ch'io piú brami per le stanche navi,<br />

di quella che mi serba il teucro Aceste<br />

e copre l'ossa di mio padre Anchise?".<br />

Dopo questo parlar tendono al porto,<br />

che i zefiri propensi empion le vele:<br />

rapida va pe' vortici la flotta<br />

e afferran lieti alfin la nota sponda.<br />

Lungi di su la vetta alta del monte<br />

fiso al venire de le amiche navi<br />

move a l'incontro Aceste, aspro ne' dardi<br />

e in una pelle di libistide orsa;<br />

cui, dal fiume Criníso concepito,<br />

troiana madre partorí. De' vecchi<br />

parenti ei non immemore, si allegra<br />

de' tornanti, festoso li riceve<br />

tra dovizia campestre e la stanchezza<br />

con le amabili offerte ne ristora.<br />

Come fugate al balzo d'oriente<br />

chiaro il domani ebbe le stelle, Enea<br />

tutti da tutto il lido aduna i suoi<br />

e a lor da un alto ciglio parla: "O grandi<br />

Dardani, sangue dagli Dei disceso,<br />

l'annuo co' mesi suoi giro si compie<br />

da che del divin padre i resti e l'ossa<br />

ponemmo in terra e meste are sacrammo.<br />

Già, se non erro, il giorno viene, il giorno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!