04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'aver con la sua punta il sacro legno<br />

offeso ed avventatagli nel fianco<br />

la sacrilega lancia: il simulacro<br />

gridan che al tempio adducasi, e s'implori<br />

il nume de la Dea.<br />

Apriamo i muri, spalanchiam le mura.<br />

Tutti a l'opera accinti, sotto a' piedi<br />

gli pongono scorrevoli le ruote<br />

ed al collo accomandano le funi.<br />

Sale i muri la macchina fatale,<br />

gravida d'armi: giovinetti intorno<br />

e vergini fanciulle cantano inni<br />

e il canape toccar godon con mano.<br />

Quella sottentra e minacciosa scorre<br />

nel cuor de la città. O patria! o Ilio<br />

casa de' Numi, e glorïose in guerra<br />

de' Dardanidi mura! Quattro volte<br />

urtò lí su la soglia de la porta,<br />

quattro dal grembo risonaron l'armi.<br />

Pure incalziam noi ciechi di follia<br />

e il mostro infausto su la sacra rocca<br />

collochiamo. A' futuri fati il labbro<br />

apre anche allor Cassandra, da' Troiani<br />

per volere del Dio non mai creduta.<br />

Noi sciagurati, cui l'ultimo giorno<br />

esser quello dovea, per le contrade<br />

i templi orniamo di festiva fronda.<br />

Girasi intanto il cielo e vien dal mare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!