04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ausonia schiera poi, genti Sicane<br />

vennero, e spesso la Saturnia terra<br />

depose il nome: i re fur quindi e il fiero<br />

Tebro di gran persona, ond'ebbe nome<br />

da noi Itali Tebro il nostro fiume,<br />

e il suo vero la vecchia Albula perse.<br />

Me di patria sbandito e corsi i rischi<br />

del mar in questi luoghi la fortuna<br />

onnipotente e l'invincibil fato<br />

posero, e de la mia madre la ninfa<br />

Carmente mi v'indussero i solenni<br />

responsi e il dio che l'inspirava Apollo".<br />

Appena detto avea, s'avanza e mostra<br />

l'ara e la porta che il Romano chiama<br />

Carmental, prisco vanto de la ninfa<br />

Carmente, la veridica veggente<br />

che per la prima presagí futuri<br />

gli Eneadi grandi e il nobil Pallanteo.<br />

Indi ampio bosco addita, ch'esser volle<br />

l'acre Romolo Asilo, e sotto il ciglio<br />

di fredda rupe il Lupercal, che il nome<br />

trae dal parrasio culto a Pan liceo.<br />

E del sacro Argileto addita inoltre<br />

la boscaglia e designa il luogo e narra<br />

quella de l'ospite Argo uccisïone.<br />

Quindi al Tarpeo l'adduce e al Campidoglio,<br />

che d'oro è oggi, allor fu selva e spine.<br />

Allora già un terror sacro del luogo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!