04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e grida, iroso del fraterno scempio:<br />

"Non questa è la dotal reggia di Amata,<br />

non Àrdea già tra le native mura<br />

abbraccia Turno: quel che vedi è il campo<br />

avverso; uscir di qui non è potere".<br />

E con un riso a lui placido Turno:<br />

"Comincia, se hai virtú: vieni. Dirai<br />

a Priamo che anche qui s'è visto Achille".<br />

Avea detto. Colui rozza e nodosa,<br />

di cruda scorza, a tutta possa un'asta<br />

caglia: fu al vento; la saturnia Giuno<br />

sviò la piaga che veniva, e l'asta<br />

piantasi ne la porta. "Ma non questa<br />

arme, che tratta la mia destra forte,<br />

tu sfuggirai; ch'è il feritor diverso".<br />

Disse, e si eresse con la spada in alto<br />

e di ferita orribile gli aperse<br />

la fronte in mezzo e le mascelle imberbi.<br />

Fu fracasso e tremor di sí gran peso:<br />

batte a terra le membra ei moribondo<br />

e del cervello sparse l'armi: il capo<br />

penzola dimezzato a le due spalle.<br />

Costernati si sbandano i Troiani:<br />

e se in pensiero al vincitor veniva<br />

franger le sbarre e chiamar dentro i suoi,<br />

ultimo de la guerra e de la gente<br />

era quel dí: ma cieco amor di strage<br />

via lo rapí contro a' nemici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!