04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i lor fratelli o percossero il padre<br />

o frode ordirono al cliente o soli<br />

il tesoro abbracciarono adunato<br />

senza a' suoi farne parte (e piú son questi)<br />

o furon morti in adulterio od armi<br />

seguitarono ingiuste e de' signori<br />

la fede vïolarono, prigioni<br />

aspettano la pena. Oh! non cercare<br />

saper qual pena, o qual norma e fortuna<br />

sommerse in pianto le misere genti.<br />

Voltano altri un gran sasso, o stretti a' raggi<br />

pendon di ruote: siede l'infelice<br />

Teseo e in eterno sederà; per l'ombre<br />

Flegia sventuratissimo a gran voce<br />

grida a tutti: - Imparate da l'esempio<br />

seguir giustizia e non spregiar gli Dei -.<br />

Vendé per oro altri la patria e fiero<br />

signor le impose, fe' leggi e disfece<br />

a prezzo; assalse de la figlia il talamo<br />

altri e vietate nozze; ardiron tutti<br />

nefanda colpa e fu l'ardir compiuto.<br />

Se cento lingue in cento bocche avessi<br />

e ferrea voce, non potrei le forme<br />

tutte abbracciare de' misfatti, tutte<br />

ad una ad una nominar le pene".<br />

Poi che di Febo la ministra annosa<br />

ebbe detto cosí, "Su via, soggiunge,<br />

il cammino e il proposito compisci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!