04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non sai, meschina, oh ancor non sai le frodi<br />

de la progenie laömedontèa?<br />

Che dunque? mi unirei sola fuggiasca<br />

a' marinari glorïanti, o tutte<br />

trarrei con me de' Tirii miei le schiere,<br />

e, staccatili appena da Sidone,<br />

li spingerei sul pelago di nuovo,<br />

farei le vele al vento aprir? Su, muori,<br />

ché il meritasti, e il duol caccia col ferro.<br />

Tu dal mio pianto vinta, tu la prima<br />

fai cader su la forsennata questi<br />

mali, germana, e l'offri a l'inimico.<br />

Non mi fu dato senza nozze e colpa<br />

viver la vita, a guisa d'una fiera,<br />

e star lontana da sí fatte pene;<br />

non tenni fede al cener di Sicheo".<br />

Sí grandi ella dal cuor mettea lamenti.<br />

Su l'alta poppa, fermo di salpare<br />

e già preste le cose, Enea dormiva.<br />

Nel sonno a lui l'imagine si offerse<br />

del dio tornante ne l'aspetto istesso<br />

e di nuovo cosí parve ammonire,<br />

Mercurio in tutto, a la voce, al candore,<br />

al biondo crine, al fior di giovinezza:<br />

"O figlio de la Dea, puoi darti al sonno<br />

in tal frangente? folle, e non t'accorgi<br />

che pericoli poi ti sono intorno,<br />

né i zefiri spirare odi propizi?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!