04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per tutta la città, tornano, e primi<br />

ravvisan le mentite armi e gli scudi<br />

e notan de le lingue il suon diverso.<br />

Già ci soverchia il numero, e per primo<br />

cade, per man di Penelèo, Corebo<br />

a l'altar de la Dea possente in guerra;<br />

cade anch'esso Rifeo, giusto fra i Teucri<br />

singolarmente e ad equità devoto<br />

(altro parve agli Dei); periscono Ípani<br />

e Dimante trafitti da' compagni;<br />

né te la tua pietà, Panto, sí grande<br />

né l'infula d'Apolline difese,<br />

che non cadessi. O voi ceneri d'Ilio,<br />

o ultima de' miei fiamma, vi chiamo<br />

in testimonio ch'io nel cader vostro<br />

arma né assalto non schivai de' Danai<br />

e che, s'era destin ch'io pur cadessi,<br />

mi meritai con l'opera cadere.<br />

Ci strappiamo di là, Ífito e Pèlia<br />

con me (de' quali Ífito già provetto<br />

d'anni, Pèlia anche offeso di ferita<br />

d'Ulisse), incontanente dal rumore<br />

al palazzo di Priamo chiamati.<br />

Quivi tal, mischia, qual se altra non fosse,<br />

niuno in tutta la città morisse,<br />

cosí sfrenato vediam Marte e i Danai<br />

accorrenti a la reggia e il limitare<br />

di testuggine stretto. A le pareti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!