04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

poche reliquie del primiero stato<br />

t'offre, sottratte da l'ardente Troia.<br />

In quest'oro libava il padre Anchise<br />

a l'are; la real pompa di Priamo<br />

questa era, quando a' popoli adunati<br />

dava legge, e lo scettro e la tïara<br />

ed opra de le Ilíadi il manto".<br />

Tra questo dir d'Ilïoneo, Latino<br />

tien fisso il volto immobilmente al suolo<br />

gl'intenti occhi girando, e non lo tocca<br />

la ricamata porpora e lo scettro<br />

cosí di Priamo, come il fa pensoso<br />

la sorte marital de la figliuola;<br />

e medita in suo cuor del vecchio Fauno<br />

i presagi: questo essere il promesso<br />

dai fati, di stranier suolo partito,<br />

genero e al regno con eguali auspíci<br />

chiamato; a questo nascitura prole<br />

esser concessa, di valore egregia,<br />

che si assoggetti vigorosa il mondo.<br />

Lieto prorompe al fin: "Compian gli Dei<br />

la vostra impresa ed i responsi loro:<br />

avrai, Troiano, quel che brami. E i doni<br />

ho in pregio. Non a voi, Latin regnante,<br />

l'ubertà de la florida campagna<br />

né l'opulenza mancherà di Troia.<br />

Sol ch'esso Enea, se ha tal desío di noi,<br />

se ospite nostro e socio esser gli tarda,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!