04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

col remeggio de l'ali ed a la Libia<br />

subito è giunto. Ecco che adempie il cenno,<br />

e depongono i Peni il cuor nemico,<br />

volente il dio: su tutti la regina<br />

mansueta si rende e generosa.<br />

Ma il pio Enea tutto in pensier la notte,<br />

come prima fruí la bella luce,<br />

si propose cercare i luoghi novi<br />

ed a che piagge l'ha portato il vento,<br />

se sia d'uomini stanza o sia di belve<br />

(ché incolto vede), e riferirne a' suoi.<br />

La flotta nel convesso de le selve<br />

nasconde sotto il ciglio de la rupe,<br />

chiusa tra gli stormenti alberi ombrosi:<br />

esso sen va, compagno il solo Acate,<br />

con due di largo ferro aste tra mano.<br />

Ecco, la madre gli si offerse incontro<br />

ne' boschi, con la faccia e la persona<br />

di giovinetta, in armi di spartana,<br />

o qual la trace Arpàlice i cavalli<br />

stanca, e supera al corso il rapido Ebro.<br />

Da cacciatrice agli omeri sospeso<br />

aveva il docile arco e sparsi al vento<br />

i capelli; scoperta le ginocchia,<br />

e rannodate le fluenti pieghe.<br />

"Oh, per prima esclamò, giovani, dite,<br />

se una qui forse de le mie sorelle<br />

con la faretra al fianco errar vedeste

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!