04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

grida pastori dardani, che ignoto<br />

offerto a lor s'era da sé, pur questo<br />

per macchinare e aprir Troia agli Achivi,<br />

fidente in cuore e a doppia sorte pronto,<br />

compier l'inganno o certa incontrar morte.<br />

D'ogni parte per voglia di vedere<br />

corre e s'affolla gioventú troiana,<br />

e gareggiano a scherno del captivo.<br />

Odi or de' Danai l'arti e da una<br />

colpa conosci tutti.<br />

Come in vista di tanti incerto, inerme<br />

ristette e lento girò gli occhi intorno<br />

sul popol frigio: - Ahi quale or terra, esclama,<br />

quale accoglier mi può mare? che resta<br />

a l'infelice dunque piú, se luogo<br />

non ho tra' Danai, e i Dardani pur essi<br />

esigono da me pena di sangue? -<br />

Mutati i cuori a questo grido ed ogni<br />

infierir fu represso: l'esortiamo<br />

a dire di che sangue sia, che rechi,<br />

qual fiducia ebbe a rendersi prigione.<br />

- Certo ogni cosa, o re, che che ne segua,<br />

ti dirò vera, dice; e d'esser greco<br />

non negherò, per prima e se Fortuna<br />

Sinone ha fatto misero, mendace<br />

non lo potrà far mai né ingannatore.<br />

Se per voce agli orecchi ti pervenne<br />

il nome del belíde Palamede

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!