04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a sinistra sul fiume, ei verso destra<br />

sforzò, la svelse fin da le radici,<br />

poi d'un tratto la spinse, e tal fu spinta,<br />

che ne rimbomba l'alto ciel, le rive<br />

sobbalzano e atterrito arretra il fiume.<br />

La spelonca, la gran reggia di Caco<br />

scoperchiata apparí con le profonde<br />

tenebrose caverne; e fu sí come<br />

se a forza spalancandosi la terra<br />

mostrasse i luoghi inferni e i regni bui,<br />

odïosi agli Dei, e quel da l'alto<br />

si discoprisse baratro infinito,<br />

tremando l'ombre a l'inondar del giorno.<br />

Dunque sorpreso lui da l'inatteso<br />

lume nel covo e piú che mai ruggente<br />

di su l'investe con gli strali Alcide,<br />

e gli vien buona ogni arma, e di tronconi<br />

e di macigni smisurati il copre.<br />

Colui (ché piú non è fuga nessuna)<br />

di bocca spira un incredibil fumo<br />

e tutto fa caliginoso intorno,<br />

toglie il vedere e ne lo speco addensa<br />

nebbiosa notte cui lingueggia il fuoco.<br />

Non lo sofferse Alcide e per la vampa<br />

si gittò d'un gran salto, ove piú denso<br />

ondeggia il fumo e il fiotto atro de l'antro.<br />

Là Caco ne le tenebre che vani<br />

vomita incendi d'un gran nodo serra;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!