04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a Salio dà, vellosa e aurata l'ugne.<br />

Qui Niso esclama: "Se di tali premi<br />

hanno i vinti e tu senti de' caduti<br />

pietà, che doni darai degni a Niso?<br />

Io meritai col fatto il primo serto,<br />

se me con Salio non cogliea sventura".<br />

Cosí dicendo il volto e la persona<br />

mostrava umidi e lordi. Gli sorrise<br />

l'ottimo padre e fe' recar l'usbergo,<br />

opra di Didimàone, che i Danai<br />

sconficcaron dal tempio di Nettuno.<br />

Porge il nobil presente al giovin prode.<br />

Poi finita la corsa e dati i premi:<br />

"Or, chi ha vigore e saldo cuor, si avanzi<br />

e con le palme armate alzi le braccia";<br />

dice, e due de la gara offre compensi,<br />

un toro al vincitor con auree bende<br />

ed una spada per conforto al vinto<br />

con un bell'elmo. Incontanente fiero<br />

di suo gran nerbo accampasi Darete<br />

e tra un diffuso mormorio si leva;<br />

l'unico che uso fu combatter contro<br />

Paride e, presso al tumulo ove il sommo<br />

Ettore posa, a Bute invitto e immane<br />

de la persona, che il bebricio ceppo<br />

d'Àmico millantava, il colpo diede<br />

e moribondo sul terren lo stese.<br />

Tale è Darete che solleva il capo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!