04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d'aggere cinta e dal corrente fiume,<br />

investe, ed a' compagni trionfanti<br />

incendio chiede ed esso furibondo<br />

d'un avvampato pino empie la destra.<br />

Allor tutti s'affannano (gl'incalza<br />

la presenza di Turno), s'arman tutti<br />

di nereggianti faci: han saccheggiato<br />

i focolari; le fumose tede<br />

luce di pece spandono, e Vulcano<br />

miste di fumo al ciel sprizza scintille.<br />

Muse, qual dio da sí crudele incendio<br />

i Troiani salvò? qual da le navi<br />

sí grandi fuochi allontanò? Narrate.<br />

Antico è il fatto ma la fama eterna.<br />

Nel primo tempo che foggiava Enea<br />

sul frigio Ida la flotta, apparecchiato<br />

a veleggiar per l'alto, è voce ch'essa<br />

la berecintia madre degli Dei<br />

cosí parlasse al sommo Giove: "Figlio,<br />

concedi a' preghi suoi quel che la tua<br />

genitrice desia, domo l'Olimpo.<br />

Una pineta per molti anni cara<br />

ebbi, recinto in vetta al monte, dove<br />

traea la gente a' sacrifizi, oscuro<br />

di brune picee e d'aceri solenni.<br />

Questo al dardano eroe lieta donai<br />

necessitoso d'una flotta, ed ora<br />

di quelle navi gran pensier m'affanna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!