04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ma la punta mortal fitta è nel fianco.<br />

Or seco Enea per mezzo a' suoi conduce,<br />

gli mostra la sidonia floridezza<br />

e pronta la città; prende a parlare<br />

ed a mezzo il parlar s'arresta: or torna<br />

col dí cadente a' soliti conviti<br />

e chiede ancora udir le iliache pene<br />

e pende ancor del narrator dal labbro.<br />

Come poi son partiti e l'ora viene<br />

che vela il lume suo scura la luna<br />

e il sonno chiaman le cadenti stelle,<br />

sola si strugge ne le stanze vuote<br />

e resta sui tappeti abbandonati.<br />

Lontana lui lontano ascolta e vede,<br />

o vinta a la paterna somiglianza<br />

gode di trattenersi Ascanio in grembo,<br />

se illuder possa il tormentoso amore.<br />

Non salgon piú le torri incominciate;<br />

non trattan l'arme i giovani, né a' porti<br />

sudano e a' forti arnesi de la guerra:<br />

pendon l'opre interrotte e le minacce<br />

vaste de' muri e i palchi alzati al cielo.<br />

Appena vide lei dal mal sí presa,<br />

né ritegno, la fama a la follia,<br />

la Saturnia di Giove amata sposa<br />

con questo ragionar Venere assale:<br />

"Splendida lode in ver, trofei superbi<br />

tu col figliuolo tuo ne riportate:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!