04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

terre agitati. Il nautico clamore<br />

levasi in varia gara, e la canzone<br />

de' nostri è navigare a Creta e agli avi.<br />

Sorto il vento ne agevola da poppa,<br />

e approdiam de' Cureti al suolo antico.<br />

Alacre a' muri de la desïata<br />

città mi accingo e Pergamo la chiamo,<br />

la gente esorto, che del nome gode,<br />

amare i focolari e alzar la rocca.<br />

Erano omai tutte le poppe in secco,<br />

a' connubi ed a' campi novi attesa<br />

la gioventú, leggi e dimore io dava;<br />

quando ad un tratto, l'aëre corrotto,<br />

una morbida a' membri e miseranda<br />

sopravvenne e a le piante e a' seminati<br />

pestilenza e mortifera stagione.<br />

Perdean le dolci vite, o i corpi smunti<br />

traëano: e Sirio ad infocar le terre<br />

sterili; inaridivan l'erbe, e pane<br />

non concedevan le malate spighe.<br />

A l'oracolo ancor di Ortigia e a Febo<br />

rimisurando il mar consiglia il padre<br />

ire in grazia e implorar, qual fine assegni<br />

a le miserie, onde cercare ingiunga<br />

aiuto a' mali, ove drizzare il corso.<br />

Era la notte, e il sonno per la terra<br />

gli animali tenea: le imagin sante<br />

degli Dei e i Penati frigi, ch'io

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!