04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

insozza i cibi. Allor bandisco a' miei<br />

prendano l'armi e che bisogna guerra<br />

a l'iniqua genía. Fanno il comando,<br />

e nascose preparano tra l'erba<br />

e le spade e gli scudi. Or come dunque<br />

precipitose strepitaron quelle<br />

pe 'l curvo lido, dà Miseno il segno<br />

col bronzo cavo da la specola alta.<br />

Balzano a nuova pugna i miei, col ferro<br />

i sinistri ferir marini uccelli:<br />

ma non offesa a le lor penne, al dosso<br />

non risenton ferite, e in presta fuga<br />

lasciano sollevandosi la preda<br />

mezzomangiata e i luridi vestigi.<br />

Sola posò nel sommo de la rupe<br />

Celeno e infausta profetessa avventa<br />

queste voci dal petto: - Anche la guerra<br />

per ammenda de' bovi divorati,<br />

o Laömedontiadi, la guerra<br />

mover volete e l'innocenti Arpie<br />

cacciar dal patrio regno? Udite or dunque<br />

e figgetevi in cuor la mia parola:<br />

quello che a Febo il Padre onnipotente,<br />

che Febo Apollo a me predisse, ed io<br />

massima de le Furie a voi rivelo.<br />

Voi col vento a l'Italia veleggiate,<br />

a l'Italia e nel porto arriverete:<br />

non però murerete la fatale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!