04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

colma il remeggio, i miei pur d'armi veste.<br />

Porre a la vela intanto comandava<br />

Anchise, per non fare indugio al vento<br />

propizio. Dice a lui con grande onore<br />

l'interprete di Febo: - O fatto degno<br />

del connubio di Venere superbo,<br />

Anchise, cura degli Dei, due volte<br />

di Pergamo sottratto a la rovina,<br />

eccoti il suol d'Ausonia, a quel veleggia.<br />

E quello pure oltrepassar per l'acque<br />

t'è necessario: de l'Ausonia lungi<br />

è quella parte che ti schiude Apollo.<br />

Felice o tu per la pietà del figlio,<br />

vanne -, dice -: piú oltre a che trascorro<br />

e trattengo col dir l'austro che spira? -<br />

Andromaca non men, triste a l'addio,<br />

offre vaghi ricami a trama d'oro<br />

ed una frigia clamide ad Ascanio,<br />

belle offerte del pari; de' tessuti<br />

doni tutto l'adorna e cosí dice:<br />

- Prendi anche questi che ti sien ricordo<br />

da le mie mani, o giovinetto, e a lungo<br />

ti attestino d'Andromaca l'amore,<br />

donna d'Ettore. Gli ultimi presenti<br />

abbi de' tuoi, o sola che mi resti<br />

del mio Astianatte imagine! Cosí<br />

gli occhi egli avea, cosí le mani e il volto,<br />

ed or con te sarebbe adolescente -.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!