04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

guernir le spalle ed impennar la fronte.<br />

Evante frigio insiem prostra e Mimante<br />

coetaneo di Paride e compagno:<br />

diè questo figlio ad Àmico Teano<br />

la stessa notte che, di face incinta,<br />

la regina cissèa Paride espone;<br />

dorme costui ne la città paterna,<br />

copre il laurente suol Mimante oscuro.<br />

E come quel cinghial giú da le vette<br />

cacciato da' canini ceffi, dopo<br />

molti anni che il pinifero Monviso<br />

e la palude laurentina il cinse,<br />

ne' canneti pasciuto, or tra le reti<br />

s'arresta fremebondo e tutto irsuto;<br />

né osando alcuno d'appressar, di lungi<br />

mandano i colpi e le sicure grida;<br />

cosí quelli che in giusta ira Mezenzio<br />

hanno, hanno orrore di venirgli a fronte;<br />

l'investono lontan di strali e d'urli;<br />

impavido esso e in ogni parte vòlto<br />

digrigna, e scrolla da le schiene i dardi.<br />

Era venuto da l'antica terra<br />

di Còrito Acron greco, interrompendo<br />

profugo gli sponsali. Il vide lungi<br />

le schiere in mezzo scombuiar, vermiglio<br />

di piume e d'ostro che gli diè la sposa.<br />

Qual digiuno leon spesso tra' cupi<br />

covili errando (cruda fame il preme),

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!