04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

perché altrove ten vai? qui vieni, vieni<br />

qui morituro, ché t'aspetta il premio<br />

di Camilla. E ancor tu morrai del dardo<br />

di Dïana?".<br />

Cosí disse, e da l'aurea<br />

faretra fuor cavò la trace un dardo<br />

alato e irosa l'incoccò, traendo<br />

poi l'arco sí da combaciar curvati<br />

i capi e toccar essa a mani pari<br />

la punta de lo stral con la sinistra,<br />

con la destra e col nervo la mammella.<br />

Udí strider la freccia e fischiar l'aure<br />

Arrunte, e insieme gli si fisse il telo.<br />

Lui spirante negli ultimi singulti<br />

incurïosi lasciano i compagni<br />

sopra l'ignota polvere de' campi.<br />

Opi rivolge a l'alto Olimpo il volo.<br />

Prima a fuggir, perduta la signora,<br />

di Camilla è la lieve ala, sgomenti<br />

fuggono i Rutuli, insiem l'aspro Atina,<br />

e dissipati i condottieri e soli<br />

i manipoli affrettano al sicuro<br />

e a la città rivoltano i cavalli.<br />

Né alcun regger con l'armi o fronteggiare<br />

i Teucri sa prementi e minacciosi:<br />

ma lenti gli archi su le spalle basse<br />

riportano, e di corsa batte l'unghia<br />

de' quadrupedi il suol che trema e fuma.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!