04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e il fiero cuore de' perigli amico".<br />

Sommessa Giuno a lui: "Fulgido sposo,<br />

perché pungi l'afflitta e timorosa<br />

de' severi tuoi detti? Oh! se in amore<br />

la forza avessi ch'ebbi e aver dovrei,<br />

ciò non mi vieteresti, Onnipotente,<br />

ch'io sottraessi a la battaglia Turno<br />

e incolume il serbassi a Dauno padre.<br />

Or muoia e paghi del buon sangue i Teucri.<br />

Ei tuttavia da noi deriva il nome,<br />

Pilumno è suo bisavolo, e d'offerte<br />

larghe e frequenti a te colmò gli altari".<br />

E breve a lei il Re de l'alto Olimpo:<br />

"Se un indugio s'implora de la morte<br />

per il caduco giovine e tu intendi<br />

ch'io questo intenda, fa' che Turno fugga<br />

e lo rapisci agl'incalzanti fati.<br />

Tanto posso assentir. Che se piú alta<br />

grazia in cotesto supplicar si cela,<br />

se muovere e mutar pensi la somma<br />

de la guerra, speranze nutri vane".<br />

E Giuno lagrimosa: "Or se in tuo cuore<br />

gli concedessi quel ch'esiti a voce?<br />

e salda rimanesse a lui la vita?<br />

Senza colpa or l'attende un triste fine,<br />

se ombra di vero io so. Deh m'illudessi<br />

io di falsa paura e, tu che il puoi,<br />

piegassi a miglior sorte il tuo pensiero!".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!