04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nessuno indugio, affrettano piangendo<br />

de la Sibilla gli ordini, e di tronchi<br />

formano a prova l'ara del sepolcro<br />

eretto al ciel. Si va ne la foresta<br />

annosa, antri profondi de le fiere:<br />

precipitan le picëe, percosse<br />

suonan da scuri l'elci; ficcan cunei<br />

ne' frassini alti e ne le scisse roveri<br />

e rotolano grandi orni da' monti.<br />

Anch'esso Enea tra tali opere primo<br />

esorta i suoi d'eguali armi fornito.<br />

E col triste cuor suo ragiona intanto,<br />

guardando la foresta immensa, e viene<br />

augurando cosí: "Se ora quell'aureo<br />

ramo da l'albero apparisse a noi<br />

in tanta selva! Poi che ver purtroppo<br />

di te parlò, Miseno, la veggente!".<br />

Appena detto avea, che due colombe<br />

sotto gli occhi di lui venian volando<br />

dal cielo e sceser giú sul verde suolo.<br />

Riconosce il sovrano eroe gli alati<br />

materni e lieto prega: "Oh siate guide,<br />

se via c'è; dirigetemi per l'aria<br />

ne' boschi ove fa ombra il ricco ramo<br />

al suol ferace. E tu ne l'ora incerta<br />

non mi mancar, divina madre". E stette,<br />

mirando qual dien segno, ove sien volte.<br />

E quelle ad avanzarsi pascolando

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!