04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di Minerva, per nascita cretese,<br />

Fòloe, che aveva due gemelli al seno.<br />

Da questa gara il pio Enea si move<br />

a un verde prato che abbracciavan selve<br />

con un arco di colli intorno, e in mezzo<br />

de la valle era un circo di teatro;<br />

ove l'eroe tra le migliaia giunto<br />

si assise in mezzo del costrutto poggio.<br />

Indi, a quanti talenta gareggiare<br />

ne la rapida corsa, il loro ardire<br />

tenta col pregio e i premi offerti. D'ogni<br />

parte s'affollan Teucri e insiem Sicani:<br />

Niso ed Eurialo primi,<br />

Eurialo insigne di bellezza in fiore,<br />

Niso d'amor gentile al giovinetto;<br />

poi a lor seguitò de la sovrana<br />

stirpe di Prïamo il regal Dïore<br />

ed a lui Salio in un con lor Patrone;<br />

questi acarnane e quegli era del sangue<br />

arcadico di gente tegeèa;<br />

Èlimo quindi e Pànope, trinacrii<br />

giovani, consueti a le foreste,<br />

seguitatori del vegliardo Aceste;<br />

e molti piú che oscura fama asconde.<br />

In mezzo a quelli cosí disse Enea:<br />

"Questo accogliete in cuore e lietamente<br />

ascoltate. Nessuno di tra voi<br />

mi se n'andrà senza presenti: due

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!