04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ausonia! qual presidio perdi, o Giulo!"<br />

Poi che cosí compianse, fa levare<br />

la miserevol salma, e mille scelti<br />

tra tutti vuol che seguano l'estremo<br />

corteo fino a le lagrime paterne,<br />

lieve conforto di cordoglio immenso<br />

ma ben dovuto a l'infelice padre.<br />

Subito gli altri intrecciano una molle<br />

bara con rami d'àlbatro e traversi<br />

di quercia e fanno al letticciuolo intorno<br />

velo e ombra di fronde. Ivi si pone<br />

su l'agreste giaciglio il giovinetto,<br />

qual da virginea man spiccato fiore,<br />

gentil viola o languido giacinto,<br />

che ancor non perse il raggio e la bellezza<br />

ma non lo nutre piú la terra madre.<br />

Allor due drappi d'oro e d'ostro spessi<br />

Enea recò, che lieta operatrice<br />

gli fe' già di sua man Dido sidonia<br />

d'auree fila le tele screziando.<br />

D'uno di questi per supremo fregio<br />

l'adolescente avvolge e quelle chiome<br />

vela che il rogo attende. E molti aduna<br />

premi altresí de la laurente pugna<br />

e fa trarre in lungo ordine le prede,<br />

i destrier, l'armi ch'ei strappò al nemico.<br />

Avea le mani dietro il tergo avvinte<br />

a quei che destinava inferie a l'ombra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!