04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che a te spiccò l'evandria spada, o Timbro,<br />

il capo; e te, Laríde, la tua destra,<br />

te tronca cerca, e palpitano in terra<br />

le moribonde dita a stringer l'elsa.<br />

Gli Arcadi, accesi a le parole e a l'alta<br />

vista di sue prodezze, a la battaglia<br />

arma un misto di sdegno e di rossore.<br />

Or Pallante trapassa Rèteo, via<br />

su la biga fuggente. E fu per Ilo<br />

quel breve attimo assai; ché di lontano<br />

contro Ilo la grande asta avea diretta,<br />

e a riceverla Rèteo si frappose,<br />

mentre da te scampava, ottimo Teutra,<br />

e da Tire fratel. Giú da la biga,<br />

dà su rutulo suol gli ultimi tratti.<br />

Come d'estate al desïato vento<br />

mette il pastor d'intorno al bosco il fuoco,<br />

ma corre al mezzo rapida e tutt'una<br />

si fa la veemenza di Vulcano;<br />

quei pago siede e guarda giú le fiamme<br />

che trionfano: in simil guisa tutto<br />

de' compagni il valore in un s'accoglie;<br />

e tu godi, Pallante. Ma il pugnace<br />

Aléso vien, stretto ne l'armi sue,<br />

e uccide di tra lor Ladon, Ferete,<br />

Demodoco; a Strimonio d'un fendente<br />

de la fulgida spada via la destra<br />

spicca levata a la sua gola; un masso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!