04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e dal superbo re còlte primizie,<br />

e per la mano mia Mezenzio è questo.<br />

Ora è il nostro cammino a le regali<br />

mura latine: apparecchiate in cuore<br />

e ne l'attesa pregustate l'armi,<br />

sí che indugio non sia, come il ciel prima<br />

mover conceda i segni e uscir dal campo,<br />

a trattenervi ignari, e non pensiero<br />

che men vi renda per temenza pronti.<br />

Or de' compagni le insepolte salme,<br />

ch'è ne l'imo Acheronte unico onore,<br />

poniam sotterra. Andate, dice, e i forti<br />

che questa patria a noi fecer col sangue<br />

loro, onorate del tributo estremo;<br />

e primo a la città mesta d'Evandro<br />

s'accompagni Pallante, il valoroso<br />

cui rapí l'atro giorno e lo sommerse<br />

in morte acerba".<br />

Cosí dice in pianto<br />

e a le stanze rientra, ove a la salma<br />

composta di Pallante il vecchio Acete<br />

vegliava, che al parrasïo Evandro<br />

scudier fu prima, or con men fausti auspizi<br />

era dato compagno al dolce alunno.<br />

Tutta la schiera de' famigli intorno<br />

era e turba di Teucri e giusta il rito<br />

le Iliadi sciolte luttuoso il crine.<br />

Come apparí su l'alta soglia Enea,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!