04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che sotto il cenno tuo volgi ogni guerra;<br />

e i fonti e i fiumi invoco, e quante sono<br />

religïoni nel superno cielo<br />

e quanti numi nel ceruleo mare:<br />

se la vittoria mai tocchi a l'ausonio<br />

Turno, è l'accordo ritornare i vinti<br />

a la città d'Evandro, e Giulo i campi<br />

sgombrerà, né mai piú ribelli Eneadi<br />

con l'armi questi regni assaliranno.<br />

Ma se Vittoria a l'armi nostre arrida<br />

(che meglio credo e meglio piaccia a' Numi),<br />

non io vorrò che sian soggetti a' Teucri<br />

gl'Itali né per me domando il regno:<br />

con eque leggi le due genti invitte<br />

vadan di eterno vincolo congiunte.<br />

Riti e Dei darò io: l'armi Latino<br />

suocero regga, il suocero Latino<br />

serbi l'impero, a me faranno i Teucri<br />

una città, darà Lavinia il nome".<br />

Cosí per primo Enea. Segue Latino,<br />

con gli occhi al cielo, con la destra al cielo:<br />

"Giuro a la terra al mare ed a le stelle,<br />

o Enea, lo stesso giuramento, e a' due<br />

latònii figli ed al bifronte Giano<br />

e a la divina inferna possa e al cerchio<br />

del duro Dite: il Genitor lo ascolti,<br />

che i patti col suo fulmine sancisce.<br />

Tocco l'altare, e gl'interposti fuochi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!