04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

co' vinti non è lotta e con gli estinti;<br />

sia propizio a color che ospiti un giorno<br />

e suoceri chiamò. Benigno Enea<br />

corrispondeva a la domanda onesta<br />

e soggiungeva simili parole:<br />

"Qual rea fortuna in tal guerra v'involse,<br />

Latini, da fuggir noi per amici?<br />

Pace pe' morti e pe' caduti in guerra<br />

mi chiedete? anche a' vivi io volea darla.<br />

E non venni se non dandomi i fati<br />

sede prescritta; e guerra non ho io<br />

col popolo: ma il re via ci respinse<br />

ospiti e a l'armi si affidò di Turno.<br />

Piú giusto era che Turno si offerisse<br />

a questa morte. Se finir la guerra<br />

in campo, se cacciar medita i Teucri,<br />

con queste armi dovea meco affrontarsi.<br />

Sarebbe visso, cui la vita Iddio<br />

avesse data o il suo valore. Andate,<br />

fate a' compianti cittadini il rogo".<br />

Aveva detto Enea. Stupiti e muti<br />

quelli si riguardavano tra loro.<br />

Poi Drance, il maggior d'anni e sempre acerbo<br />

d'odi e d'accuse contro il giovin Turno,<br />

a vicenda gli fa questa risposta:<br />

"Grande di fama e di virtú piú grande<br />

Troiano, con che lodi alzarti a cielo?<br />

Per la giustizia ch'io t'ammiri prima

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!