04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a le braccia le palme, aiuto chiede<br />

ed alto chiama i duri agricoltori.<br />

Quelli (ché la pestifera nemica<br />

cova ne' boschi) accorrono improvvisi;<br />

chi d'uno spiedo armato arso a la cima,<br />

chi di mazza nodosa; arme fa l'ira<br />

di ciò che ognun nel primo impeto afferra.<br />

Tirro le torme aduna, come in quattro<br />

una quercia co' cunei allor spaccava,<br />

con piglio atroce la bipenne alzando.<br />

La fiera dea, da le vedette il tempo<br />

al nuocer còlto, in vetta a le capanne<br />

balzata, dal comignolo piú alto<br />

squilla il segnale pastoral, nel curvo<br />

corno sforzando la tartarea voce;<br />

onde tosto tremò quant'era il bosco<br />

e le valli echeggiarono dal fondo:<br />

udí lontan di Trivia il lago, bianca<br />

la Nera udí de la sulfurea vena<br />

e i fonti del Velino, e paurose<br />

strinsero al seno i pargoli le madri.<br />

Pronti a la voce allor, dovunque il fiero<br />

a segno squillò, concorrono i rubesti<br />

agricoli con l'armi d'ogni parte;<br />

e la troiana gioventú non meno<br />

vien d'aiuto ad Ascanio in campo aperto.<br />

Steser le file. Non agreste mischia<br />

è piú di baston duri e pali aguzzi:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!