04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e supplice gli abbraccia le ginocchia:<br />

"Per l'anima paterna e le speranze<br />

io ti scongiuro del crescente Giulo,<br />

che tu vivo mi lasci al figlio e al padre.<br />

Ho un'alta casa, v'è talenti ascosi<br />

di cesellato argento e pesi d'oro<br />

scolpito e grezzo. Non di qui dipende<br />

la vittoria de' Teucri ed una vita<br />

peserà poco a tanto". Aveva detto.<br />

Enea gli fa questa risposta: "I molti<br />

che tu dici d'argento e d'or talenti<br />

serbali a' figli tuoi. Fu Turno il primo<br />

a toglier via tali commerci in guerra,<br />

quando uccise Pallante. Cosí l'ombra<br />

d'Anchise padre, cosí sente Giulo".<br />

Indi gli pone la sinistra a l'elmo<br />

e, la cervice al supplice piegando,<br />

v'immerge il ferro fino a l'elsa.<br />

Presso<br />

l'Emònide si stava, sacerdote<br />

di Febo e Trivia, cui cingea di sacre<br />

bende le tempie l'infula, e lustrava<br />

tutto a le vesti e a le belle armi. Lui<br />

assalisce e persegue e sul caduto<br />

soprastando l'immola e de la grande<br />

ombra il copre: le scelte armi Seresto<br />

si accolla, a te, Gradivo re, trofeo.<br />

Cèculo da Vulcano generato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!