04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

grandi per la città trecento templi.<br />

Di tripudio le vie, di festa e plauso<br />

fremevano: le madri a schiera in ogni<br />

tempio, ed are in ognuno, avanti a l'are<br />

d'immolati giovenchi il suol coperto.<br />

Esso, sedendo su la nivea soglia<br />

del biondo Febo, i doni de le genti<br />

rassegna e appende a le superbe porte:<br />

vanno i popoli vinti in lunga fila,<br />

come di lingue, sí di vesti e d'arme<br />

diversi. Qui de' Númidi la stirpe<br />

e i discinti Afri il divo fabbro pose,<br />

quivi i Lèlegi e i Cari e i saettanti<br />

Geloni: omai con piú sommesso flutto<br />

iva l'Eufrate, e i Mòrini remoti<br />

ed il Reno bicorne e gl'indomati<br />

Dài e l'Arasse ch'ebbe a sdegno il ponte.<br />

Questo sul clipeo di Vulcan, materno<br />

dono, ei contempla e, de le cose ignaro,<br />

de l'imagine gode, in su la spalla<br />

la fama e il fato de' nepoti alzando.<br />

LIBRO NONO<br />

E mentre questo in altra parte avviene,<br />

mandò dal cielo la saturnia Giuno<br />

Iri a l'audace Turno. Allor nel bosco<br />

de l'avo suo Pilumno in sacra valle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!