04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

s'avvicina; infliggemmo assai di pene<br />

ed aperto il passaggio è tra' nemici".<br />

Lasciano molte di massiccio argento<br />

armi e crateri e fulgidi tappeti.<br />

Eurialo la gualdrappa di Ramnete<br />

prende e la bandoliera a borchie d'oro,<br />

che a Remolo di Tivoli una volta<br />

il ricchissimo Cèdico, stringendo<br />

lungi ospitalità, mandava in dono;<br />

ei l'assegna morendo al suo nipote,<br />

e morto lui signori guerreggiando<br />

se ne fecero i Rutuli: la prende<br />

ed agli omeri forti invan l'appende.<br />

Poi la celata di Messàpo lieve<br />

e di pennacchi splendida si adatta.<br />

Escon dal campo a piú sicura via.<br />

Intanto cavalier mandati avanti<br />

da la città latina, mentre indugia<br />

la legïone armata a la campagna,<br />

al re Turno recavano un messaggio;<br />

trecento, tutti con lo scudo, duce<br />

Volcente: e già si facean presso e sotto<br />

a la cerchia campale, ecco in disparte<br />

scorgono i due che piegano a sinistra,<br />

e per l'ombra chiarita de la notte<br />

l'elmo Eurialo tradí che non pensava<br />

illuminato dal diretto raggio.<br />

Non fu vano veder. Grida Volcente:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!