04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a vincere co' remi la corrente.<br />

Su, figliuol de la Dea, col declinare<br />

primo degli astri porgi le sue preci<br />

a Giunone e ne supera co' voti<br />

supplichevoli l'ira e le minacce.<br />

A me l'onor farai dopo il successo:<br />

qual tu mi vedi radere le sponde<br />

in piena tra le terre coltivate,<br />

il cerulèo Tevere son io,<br />

fiume al ciel prediletto. Qui la grande<br />

mia casa, il capo a città eccelse nasce".<br />

Disse, indi il fiume si calò ne l'imo<br />

letto: lasciano Enea la notte e il sonno.<br />

Si leva, e vòlto dove sorge il sole<br />

devoto tra le palme acqua dal fiume<br />

attinge e verso il ciel move la voce:<br />

"Ninfe, laurenti Ninfe, onde hanno i rivi<br />

origine, e tu, Tebro genitore<br />

col fiume santo, ricevete Enea<br />

e traetelo alfine da' perigli.<br />

Qualunque il gorgo sia che te raccoglie<br />

che pietà senti de' travagli nostri,<br />

qualunque il suolo onde bellissimo esci,<br />

sempre l'onor, sempre i miei doni avrai,<br />

lunato fiume re de l'acque esperie.<br />

Solo m'assisti e mi conferma il cenno".<br />

Ei cosí parla, e da la flotta due<br />

biremi sceglie col remeggio loro,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!