04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Empie il canto la selva e l'eco i poggi.<br />

Cosí compiute le divine cose,<br />

tornan tutti a città. Grave il re d'anni<br />

andava e a lato avea compagno Enea<br />

e il proprio figlio, e piú facea gradito<br />

col varïato favellar l'andare.<br />

Mira e per tutto i facili occhi move<br />

Enea, de' luoghi preso, e chiede e ode<br />

a una a una le memorie antiche.<br />

Il fondator de la romana rocca<br />

Evandro re dicea: "Nativi Fauni<br />

teneano e Ninfe questi boschi, e gente<br />

da' tronchi uscita e da la dura quercia,<br />

senza legge né modo: aggiogar tori,<br />

adunar frutti e provvidi riporre<br />

non sapeano; ma gli alberi e la dura<br />

caccia li alimentava. Primo venne<br />

da l'Olimpo Saturno che fuggía<br />

l'armi di Giove ed esule dal regno.<br />

Questi la gente indomita e dispersa<br />

pe' monti alti raccolse e a lor diè legge,<br />

e Lazio volle nominar la terra<br />

ove latente in sicurezza stette.<br />

Il secol d'oro che si narra, lui<br />

regnante fu: de' popoli gran pace:<br />

fin che un'età scaduta e scolorata<br />

a grado a grado ed il furor di guerra<br />

e l'ingordigia de l'aver successe.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!