04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se piú non hai ne l'armi nostre speme,<br />

se siam sí soli e, rintuzzati appena<br />

una volta, siam già precipitati<br />

né può ritrarre il piede la fortuna,<br />

imploriamo la pace a mani tese.<br />

Quantunque, oh!... se vivesse una favilla<br />

de l'usato valor! quegli su tutti<br />

fortunato per me ne la distretta<br />

ed egregio di cuor che, non volendo<br />

nulla veder di simile, morente<br />

cadde in campo e il terren morse una volta.<br />

Ma se forze abbiam noi con fior di prodi<br />

ancor non tocchi e ci riman l'ausilio<br />

de le città e de' popoli d'Italia,<br />

se anche a' Troiani questa gloria venne<br />

con molto sangue (hanno i lor morti, e il nembo<br />

corse su tutti), inglorïosamente<br />

perché manchiamo su la soglia prima?<br />

perché tremiamo prima de la tromba?<br />

Molte cose ridusse in meglio il tempo<br />

e l'inquïeto volger degli eventi:<br />

varia tornando a molti la Fortuna,<br />

pria li tradí, poi li rimise in sella.<br />

Non avremo con noi l'Etòlo ed Arpi;<br />

Messàpo avrem, Tolumnio fausto, i prodi<br />

da tante genti accorsi, e attende gloria<br />

gli scelti dal laurente agro e dal Lazio:<br />

abbiamo insiem di volsca illustre stirpe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!