04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gitta in viso a Toante, e gli sfragella<br />

l'ossa e il cervello in misero miscuglio.<br />

Vate de' fati, il padre avea nascosto<br />

ne' boschi Aléso; ma com'ebbe il vecchio<br />

ne la morte i canuti occhi sopiti,<br />

l'afferraron le Parche e lo dier segno<br />

agli strali d'Evandro. A lui Pallante<br />

mira, prima pregando: "Or tu concedi,<br />

Tebro padre, a lo stral che ho qui su l'ale<br />

felice volo al duro cuor di Aléso.<br />

Tua querce avrà quest'arma e le sue spoglie".<br />

Il dio l'udí: mentre fa scudo Aléso<br />

a Imàone, offerisce l'infelice<br />

a l'arcadica freccia il petto inerme.<br />

Ma dal cader di sí grand'uom sgomenti<br />

Lauso, cuor de la guerra, i suoi non lascia:<br />

previene e prostra, che il fronteggia, Abante,<br />

de la battaglia groppo e indugio.<br />

Cade<br />

Arcade gioventú, cadono Etruschi:<br />

e voi da' Greci invïolati Teucri.<br />

Cozzan pari le parti in duci e in forze.<br />

Gli ultimi urgon le file, né la ressa<br />

lascia l'armi e le man libere.<br />

Incalza<br />

di qua Pallante e là di contro Lauso.<br />

Poco diversa è loro età; son belli:<br />

ma la Fortuna a entrambi avea negato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!