04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

"Infelice Didone, annunzio vero<br />

dunque mi giunse ch'eri morta e corsa<br />

di tua mano a la fine! Ah fui cagione<br />

de la tua morte! Per le stelle giuro,<br />

per i Celesti, o se altro giuramento<br />

nel cupo mondo vale, io di mal cuore,<br />

o regina, dal tuo lido partii.<br />

Ma i voleri de' Numi ed i lor cenni<br />

mi sospinsero, come or per quest'ombre<br />

e lo squallore de la notte immensa:<br />

né credere io potea col mio partire<br />

darti tanto dolore. Arresta il passo,<br />

e non sottrarti al guardo mio. Chi fuggi?<br />

l'ultima volta che ti parlo è questa".<br />

Con tali detti Enea l'ardente cuore<br />

leniva e bieco riguardante, e al pianto<br />

l'inteneriva: quella a terra fissi<br />

gli occhi teneva in altra parte volta,<br />

né piú si muta a quel parlar nel viso<br />

che se aspra selce o sia marpesia punta.<br />

Alfin via si spiccò, sparve nemica<br />

tra l'ombrifera selva ove lo sposo<br />

primo a l'affetto suo Sicheo risponde<br />

e la eguaglia d'amor.<br />

Ma pur pensoso<br />

del duro caso Enea lungi la segue<br />

col pianto e la commisera fuggente.<br />

Indi segue il fatal vïaggio. E omai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!