04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per gl'imi bordi del fulgente clipeo<br />

sottentra l'asta e il manco inguine fora.<br />

Scosso dal carro ei moribondo rotola<br />

al suol, e amaro il pio Enea gli dice:<br />

"Lúcago, lento correr di cavalli<br />

non tradiva il tuo carro, né lo volse<br />

vano adombrare dai nemici; sei<br />

tu a balzar via da la biga". Detto,<br />

dà di piglio a' corsier. Le palme inerti<br />

sdrucciolato dal carro anche il fratello<br />

triste porgea: "Per te, per i parenti<br />

che tal ti generarono, o Troiano,<br />

odi la prece e lasciami la vita".<br />

E ancor prega, ma Enea: "Tu non parlavi<br />

dianzi cosí. Muori, né abbandonare<br />

fratello il tuo fratel". Poi d'un fendente<br />

gli schiude, covo de la vita, il petto.<br />

Tale il dardanio condottier menava<br />

strage pe' campi, col furor d'un'acqua<br />

torrente o d'atro turbine.<br />

A la fine<br />

prorompon da l'accampamento Ascanio<br />

giovinetto e i suoi prodi invan cerchiati.<br />

Intanto Giove volgesi a Giunone:<br />

"O mia sorella e insiem dolce consorte,<br />

come pensavi, e il tuo pensier non erra,<br />

è Venere a sorreggere i Troiani,<br />

non la lor destra vivida a la guerra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!