04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e de' vegnenti ravvisare i volti.<br />

"Su via, qual gloria a la dardania stirpe<br />

s'aspetti in avvenir, quali nepoti<br />

da l'italico ceppo, anime chiare<br />

che fioriranno un dí nel nostro nome,<br />

dirò, te de' tuoi fati ammaestrando.<br />

Quegli, il vedi, che giovine si appoggia<br />

a l'asta pura, tien per sorte il luogo<br />

piú prossimo a la luce e primo a l'aure<br />

misto uscirà d'italo sangue, Silvio,<br />

albano nome e tua tardiva prole,<br />

che in selve a te longevo la consorte<br />

Lavinia produrrà, re di re padre,<br />

onde la nostra schiatta su la Lunga<br />

Alba dominerà. Quel suo vicino<br />

è Proca fregio de la teucra gente,<br />

e Capi e Numitor e Silvio Enea<br />

che nel nome ed insiem pietoso e prode<br />

rinnovellerà te, come riceva<br />

lo scettro d'Alba. Quali giovinezze!<br />

e quanto, guarda, raggiano di forza!<br />

ombrati di civil quercia le tempie.<br />

Questi Nomento e Gabi e di Fidene<br />

la città, questi l'arci collatine<br />

ti porranno su' vertici e Pomezio<br />

ed il Castello d'Inuo e Bola e Cora,<br />

allora nomi, or terre senza nome.<br />

Indi si aggiungerà compagno a l'avo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!