04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fronde di lauro, o giú da le montagne<br />

spumeggianti torrenti ruinosi<br />

romoreggiano e corrono nel mare,<br />

menando strage ognun per la sua china;<br />

Enea non altrimenti e Turno entrambi<br />

danno per mezzo: or ben dentro ribolle<br />

l'ira e ne scoppian gl'indomati cuori,<br />

ora si fa di tutta forza strage.<br />

Quegli a Murrano, che vantava gli avi<br />

e de' padri gli antichi nomi e il sangue<br />

tutto disteso per i re latini,<br />

con la massiccia frombola d'un sasso<br />

sbatte le tempie al suol: tra i freni e il giogo<br />

l'urtan le rote e lo calpesta il fitto<br />

scalpito degl'immemori cavalli.<br />

Questi a Ilio che infuria e tutto freme<br />

si fa contro e gl'indrizza a la dorata<br />

fronte la lancia che a traverso l'elmo<br />

gli stiè fissa al cervel. Né te la tua<br />

destra, o Crèteo fortissimo de' Greci,<br />

sottrasse a Turno, né al venir d'Enea<br />

i numi suoi protessero Cupenco:<br />

offerse il petto al colpo e non gli valse<br />

l'impedimento del ferrato scudo.<br />

Te pur videro, o Eolo, i laurenti<br />

campi cader, per molta terra steso<br />

il dorso; cadi, e non t'avean potuto<br />

le achee falangi abbattere né Achille

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!