04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cigni che al ritornar da la pastura<br />

rendon concenti per i lunghi colli:<br />

il fiume ne risuona e largamente<br />

l'asia palude.<br />

Né penserebbe alcun che armate schiere<br />

fosser formate di cotanta turba,<br />

ma che da l'alto mar spinta venisse<br />

una nube di rochi uccelli al lido.<br />

Ecco dal vecchio sangue de' Sabini<br />

Clauso con grande schiera, ed una grande<br />

schiera esso val, dal quale or si propaga<br />

nel Lazio la tribú Claudia e la gente,<br />

poi che fu Roma de' Sabini in parte.<br />

Amiterna coorte numerosa<br />

v'era e i prischi Curíti e tuttaquanta<br />

Erèto e l'olivifera Mutusca;<br />

v'eran quei che Nomento abitan, quelli<br />

che Rosea del Velino, e che i dirupi<br />

di Tètrica aspri ed il monte Severo,<br />

Casperia, Fòruli e d'Imella il fiume,<br />

quei che il Tevere e il Fàbari disseta,<br />

quei che inviò la fredda Norcia e Orte<br />

e i popoli Latini, quei che bagna<br />

interfluendo l'Allia, infausto nome:<br />

quante son l'onde libiche, calando<br />

fiero Orïon nel pelago invernale,<br />

o dense al novo sole ardono spiche<br />

lunghesso l'Ermo o ne la Licia bionda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!