04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e già quivi s'addensano i Troiani<br />

d'azzuffarsi e avanzare inanimati.<br />

A Turno re che altrove infuria e incalza<br />

l'annunzio va che l'avversario è sorto<br />

a strage nova e dà le porte aperte.<br />

Lascia l'impresa e pien d'ira feroce<br />

vola a la porta e a' due portier superbi.<br />

Primo Antífate (primo egli venía),<br />

spurio del gran Sarpèdone di madre<br />

tebana, atterra d'uno stral: ne l'aria<br />

fugge l'itala penna e per la gola<br />

si profonda nel petto, una caverna<br />

v'apre che sgorga fuor spumoso fiotto,<br />

e ferve il ferro nel polmon trafitto.<br />

Indi Merope atterra ed Erimante,<br />

indi Afidno; indi Bizia igneo negli occhi<br />

e fremebondo in cuor, ma non di freccia<br />

(ché certo ei non cadea per una freccia),<br />

sí venne come un fulmine fischiando<br />

una falàrica: i due cuoi taurini<br />

non ressero né resse la lorica<br />

fedel a doppia lastra d'oro; piomba<br />

il gran corpo sul suol che ne risuona,<br />

e romba sul caduto il grande scudo.<br />

Tale di Baia su l'euboico lido<br />

cade talor pilone di macigno,<br />

che su gran massi preparato avanti<br />

gettano in mare; cosí giú rovina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!