04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

poseranno, né te Troia contiene".<br />

Cosí dicendo giú dal ciel si cala<br />

e vien per le lievi aure verso Ascanio.<br />

Allor muta l'aspetto in quel del vecchio<br />

Bute: fu questi del dardanio Anchise<br />

scudiero prima e famigliar fedele,<br />

poi diello il padre a compagnia d'Ascanio.<br />

Apollo in tutto simile al vegliardo,<br />

a la voce a le carni al bianco crine<br />

e a l'armi fieramente risonanti,<br />

cosí favella a l'animoso Giulo:<br />

"Or basti, Eníde, che Numano cadde<br />

del colpo tuo senza tuo danno: prima<br />

ti assente il grande Apollo questa lode<br />

e non invidia a l'armi uguali; omai<br />

astienti, o figlio, da la guerra". Disse,<br />

e a mezzo il dir lasciò l'uman sembiante<br />

e dal guardo disparve in sottil aura.<br />

Riconobbero i dardani guerrieri<br />

il dio, le divine armi, e ben fuggente<br />

sentirono sonar la sua faretra.<br />

Dunque pe' detti e pel voler di Febo<br />

frenano Ascanio di pugnar bramoso,<br />

e fanno essi ritorno alla battaglia<br />

e agli aperti cimenti offron la vita.<br />

Va per tutte le mura e per le torri<br />

il clamor; tendono i fieri archi, a l'aste<br />

scoton la briglia; tutto il suolo è strali;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!