04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stretti intorno col ferro, ove men salda<br />

offrian l'ultime tavole giuntura,<br />

la dispicchiamo da quell'alta sede<br />

e l'urtiam giú: precipitando a un tratto<br />

trae romorosa una rovina e piomba<br />

su le schiere de' Danai largamente.<br />

Ma si fanno altri sotto e non intanto<br />

cessano i sassi né altro getto.<br />

Là, davanti al vestibolo e sul primo<br />

limitar Pirro imbaldanzisce, ardente<br />

nel bronzëo fulgor de l'armi: quale<br />

il serpe al dí, di male erbe pasciuto,<br />

che la bruma copria gonfio sotterra,<br />

rinnovellato de le squame e lustro<br />

di gioventú, levando il petto attorce<br />

le flessuose spire eretto al sole<br />

e vibra in bocca la trisulca lingua.<br />

Seco il gran Perifante e Automedonte<br />

de' cavalli d'Achille armato auriga,<br />

seco tutto lo stuol scirio a la reggia<br />

premono e a' tetti avventano le fiamme.<br />

Esso tra' primi con brandita scure<br />

spezza le soglie e scardina le porte<br />

ferme e ferrate, e già, rotta la trave,<br />

squarciati ha i saldi serramenti e fatta<br />

grande con larga aperta una finestra.<br />

La casa interna appare e gli atrii lunghi<br />

dischiusi, appaion le segrete stanze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!