04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a' miei. Vincesti, e gl'Itali m'han visto<br />

vinto tender le palme; è tua consorte<br />

Lavinia: non mandar piú oltre l'odio".<br />

Stette fiero ne l'armi Enea, volgendo<br />

gli occhi, e frenò la destra: e dubitoso<br />

già già il venian piegando le parole,<br />

quando gli apparve sul nemico il triste<br />

balteo, rifulse con le note borchie<br />

la cintura del giovine Pallante,<br />

che Turno di ferita avea prostrato<br />

e ne portava agli omeri il trofeo.<br />

Ei, quel ricordo di crudel dolore<br />

come abbracciò col guardo e quelle spoglie,<br />

infiammato e terribile ne l'ira:<br />

"Che tu m'esca di man, cosí vestito<br />

de le spoglie de' miei? Desso Pallante,<br />

con questo colpo te Pallante immola<br />

e in pena vuol lo scellerato sangue".<br />

Cosí dicendo, in mezzo al cuor gl'immerge<br />

la spada impetüoso. Allor di Turno<br />

fredde le membra allentano, e la vita<br />

con un sospir fugge sdegnosa a l'ombre.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!