04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

s'eran fermi: poi gridano e s'avventano<br />

improvvisi co' fervidi cavalli:<br />

spargono insieme d'ogni parte i dardi<br />

qual bufera di neve, e il ciel si oscura.<br />

Cozzano pronti con le lance in resta<br />

Tirreno e il fiero Acònteo e danno primi<br />

suon d'un gran tonfo, ché a l'urtar de' petti<br />

i destrier si sfragellano: sbalzato<br />

Acònteo a mo' di fulmine o di globo<br />

uscito di balestra va lontano<br />

a cader e la vita in aria sperde.<br />

A ciò sorprese le latine squadre<br />

gettan le targhe e voltano i cavalli<br />

a la città: gl'incalzano i Troiani,<br />

Asíla è duce de la caccia. E omai<br />

eran presso a le porte, ecco i Latini<br />

rinnovellano il grido ed agilmente<br />

rifanno testa: or fuggon quelli e indietro<br />

si ritraggono a briglie abbandonate.<br />

Cosí fa il mar, che con alterno flutto<br />

or corre a riva e supera gli scogli<br />

spumoso e su le sabbie si dispiega,<br />

or si ritira e riassorbe l'onda<br />

rapido e via da le scogliere indietro<br />

lascia con l'acque languide l'arena.<br />

Due volte i Toschi cacciano a le mura<br />

i Rutuli fuggenti, e due respinti<br />

sogguardano coprendosi le spalle.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!