03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.3.4 Supremazia della legge, apertura economica, democrazia e crescita di un<br />

paese<br />

In term<strong>in</strong>i politico-economici, l’atteggiamento da parte delle istituzioni di un paese<br />

che presenta un regime democratico ammette la prevalenza della supremazia della legge<br />

– rule of law – e il rafforzamento dei diritti di proprietà, questi ultimi <strong>in</strong>tesi come<br />

componenti del concetto più ampio di diritti civili, ovvero quelle tutele basilari di ogni<br />

persona, che dovrebbero essere fornite ad ogni cittad<strong>in</strong>o dalla legge.<br />

La rule of law e i diritti di proprietà sono elementi endogeni del sistema democratico,<br />

essendo determ<strong>in</strong>ati, tra l’altro, anche dalle condizioni politiche ed economiche.<br />

Il legame di stretta dipendenza tra le diverse variabili endogene è sottol<strong>in</strong>eato nel<br />

metodo alternativo proposto da Rigobon e Rodrik (2004), che va sotto il nome di<br />

“Identificazione attraverso Eteroschedasticità” (Identification through<br />

Heteroskedasticity – IH) e che si occupa dei risultati di equazioni simultanee che sono<br />

probabilmente presenti nella determ<strong>in</strong>azione congiunta di istituzioni, apertura e reddito<br />

di un paese.<br />

Date le due equazioni che descrivono la relazione tra reddito (y) e qualità delle<br />

istituzioni (I):<br />

y = I +<br />

I = y + v<br />

la forma strutturale del modello (che non può essere stimata) diventa:<br />

e<br />

con A = matrice che caratterizza la relazione contemporanea tra le variabili<br />

endogene;<br />

X = N variabili endogene;<br />

c = vettore che denota i term<strong>in</strong>i costanti;<br />

= shock strutturali.<br />

AX = c +<br />

La forma ridotta del modello (che, <strong>in</strong>vece, può essere stimata) è:<br />

X = c +<br />

A<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!