03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Inf<strong>in</strong>e, una crescita “futureless” è quella che distrugge le opportunità di uno sviluppo<br />

futuro attraverso un irragionevole sfruttamento delle risorse naturali disponibili,<br />

l’<strong>in</strong>qu<strong>in</strong>amento dell’ambiente, la distruzione della biodiversità.<br />

Dovendo perseguire uno sviluppo umano <strong>in</strong>teso <strong>in</strong> questi term<strong>in</strong>i, è stato elaborato un<br />

<strong>in</strong>dicatore idoneo a tradurre <strong>in</strong> cifre tale concetto: l’<strong>in</strong>dice di sviluppo umano (ISU o<br />

H<strong>DI</strong>, Human Development Index), il quale viene impiegato sia per valutare il grado di<br />

sviluppo di un paese, sia per misurare l’impatto di politiche economiche nella qualità<br />

della vita.<br />

Esso risulta essere composto da tre variabili, le quali rientrano nella def<strong>in</strong>izione di<br />

sviluppo umano data dall’UNDP (Boggio, Seravalli, 2003):<br />

il PIL pro-capite, come <strong>in</strong>dice delle condizioni standard di vita;<br />

la speranza di vita alla nascita 18 , come <strong>in</strong>dice di longevità;<br />

l’<strong>in</strong>dice di scolarizzazione 19 , come <strong>in</strong>dice di creatività.<br />

Questa misura dello sviluppo umano è diversa dal “reddito pro-capite”, il quale si<br />

preoccupa soltanto della disponibilità di beni materiali, <strong>in</strong> quanto fa co<strong>in</strong>cidere lo<br />

sviluppo di una popolazione con l’aumento della qualità della vita (come aveva <strong>in</strong>tuito<br />

anche Rostow con la realizzazione del sesto “stadio” della sua teoria).<br />

Le teorie della crescita che si sono susseguite nel tempo hanno sempre considerato<br />

fondamentale il ruolo del capitale fisico come determ<strong>in</strong>ante della crescita economica e<br />

qu<strong>in</strong>di dello sviluppo (vista, <strong>in</strong> passato, la sua co<strong>in</strong>cidenza con il concetto di sviluppo<br />

economico).<br />

Con il modello di Lucas (1988) per la prima volta si evidenziò, <strong>in</strong>vece, il ruolo del<br />

capitale umano come fondamento della crescita di una economia e di un paese; egli<br />

suppose che ogni unità di capitale umano sia tanto più produttiva quanto maggiore è la<br />

dotazione totale di capitale umano dell’economia, supponendo, pertanto, l’esistenza di<br />

esternalità positive generate dal capitale umano, nella relazione seguente:<br />

con K , capitale fisico;<br />

H 1- , capitale umano;<br />

Y = (K H 1- )H<br />

H , esternalità positive del capitale umano.<br />

18 La speranza di vita alla nascita viene calcolata come numero medio di anni di vita vissuta da<br />

una generazione di nati (Boggio, Seravalli, 2003).<br />

19 L’<strong>in</strong>dice di scolarizzazione viene calcolato come la media tra tasso di alfabetizzazione (con<br />

peso pari a ) e tasso di partecipazione all’istruzione secondaria (con peso pari a ) (Ibidem).<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!