03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pertanto si ricorre a trattamenti preferenziali per gli “svantaggiati”: il nodo della<br />

questione è che il povero è sempre svantaggiato, per un verso o per l’altro, a fronte del<br />

ricco. F<strong>in</strong>isce, allora, che l’eguale partenza richiede un relativamente eguale benessere,<br />

rivendicando così una relativa eguaglianza economica.<br />

Questo significa che pareggiare i soggetti economici estremi (per esempio, il<br />

miliardario e il mendicante) significa non soltanto perseguire una giustizia economica,<br />

ma anche una giustizia di opportunità.<br />

Secondo quanto esposto, qu<strong>in</strong>di, il sistema politico di un paese deve garantire, come<br />

direbbe Sen (2000), le capacitazioni ai propri cittad<strong>in</strong>i, per metterli <strong>in</strong> grado di scegliere<br />

la propria vita ed esprimere <strong>in</strong> questo modo la propria libertà, per promuovere uno<br />

sviluppo che non sia solo economico, ma anche e soprattutto umano.<br />

Sarà, qu<strong>in</strong>di, <strong>in</strong> seguito necessario del<strong>in</strong>eare una particolare tipologia di democrazia,<br />

che co<strong>in</strong>volga attivamente e direttamente i cittad<strong>in</strong>i che la compongono aff<strong>in</strong>ché possa<br />

realizzarsi uno sviluppo umano che rispetti i pr<strong>in</strong>cipi di eguaglianza, sostenibilità,<br />

partecipazione e produttività – qu<strong>in</strong>di, non solo, ma anche uno sviluppo di tipo<br />

economico – non essendo più soddisfacente il tipo di democrazia elitistico-competitiva<br />

sopra descritta (vedi supra par. 1.4)ed attualmente vigente nella maggior parte dei paesi<br />

che ritengono di possedere un regime politico di tipo democratico.<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!