03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tramite la pratica dell’OP, sono attivamente co<strong>in</strong>volti ogni anno circa 45.000<br />

cittad<strong>in</strong>i (su un totale di 1.300.000 abitanti) 42 .<br />

La preparazione annuale dell’OP si articola <strong>in</strong> due percorsi paralleli, uno territoriale e<br />

l’altro tematico, ed è scadenzata <strong>in</strong> due turni pr<strong>in</strong>cipali, separati da un periodo<br />

<strong>in</strong>termedio di discussioni (assembleias <strong>in</strong>termediarias) nei vari quartieri delle 16 aree<br />

della città.<br />

La prima tornata, che avviene tra marzo ed aprile, si sviluppa <strong>in</strong> 16 assemblee<br />

plenarie territoriali, una per regione comunale, e 5 assemblee plenarie su altrettante<br />

tematiche:<br />

trasporto e circolazione;<br />

salute ed assistenza sociale;<br />

educazione, cultura e riposo;<br />

sviluppo economico e tassazione;<br />

sviluppo urbano.<br />

In queste assemblee si presentano i conti e si valutano le opere realizzate nell’anno<br />

solare precedente, si eleggono i delegati per i Forum dei Delegati della Regione e per la<br />

Plenaria Tematica, <strong>in</strong> numero proporzionale alla partecipazione dei s<strong>in</strong>goli quartieri<br />

all’assemblea della regione comunale.<br />

I delegati hanno il compito di organizzare la partecipazione popolare alle assemblee,<br />

mantenendo un costante contatto con i contesti locali di appartenenza, a com<strong>in</strong>ciare<br />

dalla tornata <strong>in</strong>termedia, che si svolge <strong>in</strong> ogni regione tra aprile e maggio con dec<strong>in</strong>e di<br />

riunioni di quartiere.<br />

Nella seconda tornata, i delegati eleggono i consiglieri, due per ogni regione e due<br />

per ogni tema (qu<strong>in</strong>di 32 più 10), eleggibili al più per due cariche consecutive, i quali<br />

vanno a comporre il Consiglio Popolare del Bilancio Partecipativo (COP).<br />

I consiglieri hanno l’<strong>in</strong>carico di valutare le priorità di bilancio emerse nelle riunioni<br />

precedenti e di organizzare la proposta di programma di <strong>in</strong>vestimento da presentare<br />

all’amm<strong>in</strong>istrazione comunale.<br />

A questo punto, si tratta di trovare nel confronto con gli organismi del governo<br />

municipale propriamente detti il giusto equilibrio di bilancio: ciò avviene tramite un<br />

dialogo tra le parti – non esente da momenti di tensione – e coerentemente a tre criteri<br />

generali:<br />

42 Il 58% sono donne, il 42% maschi; i bianchi sono il 61%, i neri il 20%, gli <strong>in</strong>dios il 3,6%. I<br />

ceti meno istruiti e con reddito <strong>in</strong>feriore partecipano di più, ma la tendenza vede un aumento<br />

dell’<strong>in</strong>teresse delle classi medie (Cangemi, 2002).<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!